Cooperazione Internazionale Les Sourires du Monde Keur Anya

Attraverso la Cooperazione Internazionale, abbattiamo confini e costruiamo ponti culturali. In collaborazione con professionisti amici in Senegal, lavoriamo instancabilmente per un futuro globale di opportunità ed equità. Ogni  passo avanti verso la realizzazione di un progetto è  una possibilità sempre più concreta  di avvicinarsi ad un mondo in cui la conoscenza e l'educazione siano accessibili a tutti, ovunque.

La struttura della scuola Les Sourires du Monde Keur Anya come si presentava al 9 settembre 2024

I Lavori di sistemazione degli spazi

Il Direttore Ms BIAYE , la struttura "terminata" e I Nostri Bambini i primi giorni di scuola

Il nostro viaggio a Gennaio 2025

Ci sono esperienze che ti entrano sotto la pelle e lasciano una traccia come se fossero state li da sempre.
Momenti di vita che non sono più relegabili a mere azioni, ma che entrano a far parte di quello che sei.
L'Africa, con tutte le sue contraddizioni, le difficoltà, la durezza, ma con la sacralità dell'accoglienza, della condivisione, dell'umanità, è colei che mi ha mostrato la traccia che già portavo nel mio DNA.
Il mio posto nel mondo! È questo il Senegal per me.
Un luogo dove cammini sulla sabbia, con l'immondizia che segna la strada, con profumi di cibo e di vita. Un pezzo di mondo dove non c'è spazio per tutti, dove il divario ricco/povero è una spaccatura importante sul terreno. Un posto dove la scuola non è un diritto di tutti e nemmeno il cibo è scontato.
La prima volta che arrivai in Senegal,  ricordo la sensazione di impotenza vedendo i bambini scalzi davanti alla porta, il sogno di portarmeli tutti a casa per dare loro un "futuro migliore".
Non avevo capito nulla di loro.
Piano piano iniziai il mio processo di osservazione e comprensione. Il desiderio di essere utile, di donare, di vedere i sorrisi nei volti dei bambini divenne sempre più grande, più impellente, ma non era ancora il tempo della realizzazione, era quello della progettazione, della visualizzazione, del calarsi nella realtà per poter meglio comprendere.
È seguito un anno di laboratori, di conoscenza, di approfondimenti, di cooperazioni.
È arrivato ad ottobre 2024 il momento in cui il nostro progetto ha visto la luce e si è fatto spazio in un quartiere scelto appositamente per fare la differenza.
È un progetto sociale Les Sourires du Monde Keur Anya, una Scuolina nata in un quartiere poverissimo nel paese di Bene Barack in Senegal, al fine di permettere ai bambini di andare a scuola, apprendere, avere un'opportunità.
Un progetto in cui gli insegnanti investono ogni giorno comprendendo il fine sociale dello stesso e in cui, da parte mia e delle persone che collaborano con me, spendo il mio tempo, le mie energie, cooperando affinché sopravviva a lungo e compia il suo effetto sulle persone che ne visitano gli spazi, cercando di offrire la più ampia gamma di esperienze educative nata dalla miscela di due metodi pedagogici integrati.
Ho trovato  una nuova famiglia in Africa, un gruppo sempre più grande di persone oneste, trasparenti, che hanno la missione di donare all'umanità ciò che loro sentono di aver avuto in dono a loro volta: opportunità, studio e qualcuno che si occupi e preoccupi di te.
È questo che racchiude il nostro progetto e la parte più preziosa è l'equilibrio tra le parti, pedagogico, economico e di impegno sul campo.
Partiamo da due mondi opposti, ma ci unisce il medesimo desiderio di essere, di fare, di donare.
Ed è così che si costruiscono ponti.  Con impegno, progetti e sforzi; con amore, dedizione e fiducia.
Ringrazio la mia compagna di viaggio Renuka Kumari Baudrocco e i miei compagni di avventura Valentina Martiner, Fallou Gallas  Diop, Assane Dara Diop, Sadibou Sagna, Aly Thiam, M.Biaye, Mm.Diop, Mm.Touré e Mm.Sarr, tutti i genitori dei bambini senegalesi e tutti coloro che partecipano in diverse forma a questo progetto: sindaco di Sandigliano Mauro Masiero, la società SAV, l'artista biellese Massimo Foglia, tutti i genitori de Il Mondo di Anya e tutti i donatori e sostenitori anonimi.
Chiunque volesse far parte di questa meravigliosa opera di collaborazione e creazione può partecipare con diverse forme:
-donazioni sulla pagina dedicata
-acquistando libri ed agende create appositamente per sostenere il progetto
-partecipando attivamente ad eventuali campi di volontariato che stiamo progettando
-donando materiale scolastico (numero limitato) o medicinali per l'infermeria della scuola
Potete contattarci alle mail istituzionali per eventuali informazioni.
Grazie dal profondo del cuore per la lettura di queste parole.
Vi lascio alcune foto della nostra realtà 🥰
Insieme si può! 🫂
Les Sourires du Monde Keur Anya 🏠
La scuola creata da noi e da voi!

 

La Cooperazione Internazionale è il nostro impegno per  plasmare un futuro globale di opportunità, affinché sempre più bambini possano accedere all'istruzione.

Iniziative Coinvolgenti:

  1. Scambi Culturali: Favoriamo scambi culturali coinvolgenti tra i bambini frequentanti i nostri progetti in Italia e il nostro progetto in Senegal. Questi programmi offrono ai giovani l'opportunità di immergersi in nuove culture, ampliando le loro prospettive e promuovendo la comprensione reciproca.
  2. Progetti Educativi Condivisi: Collaboriamo con altre associazioni per sviluppare progetti educativi condivisi e amalgamati nelle due culture di riferimento. Questi progetti non solo arricchiscono l'esperienza degli studenti ma promuovono la condivisione di conoscenze, di culture e di metodi di apprendimento diversi.
  3. Collaborazioni Tecnologiche: Sfruttiamo la tecnologia per creare connessioni globali attraverso piattaforme di apprendimento online, facilitando lo scambio di conoscenze tra studenti e educatori colmando le distanze.
  4. Forum sull'Educazione: Stiamo lavorando per organizzare forum per riunire esperti, educatori e attivisti per discutere delle sfide educative globali e sviluppare soluzioni collettive. Questi eventi promuovono lo scambio di idee e favoriscono l'innovazione educativa.

Attraverso la Cooperazione Internazionale, coltiviamo un terreno fertile per la comprensione reciproca, l'empowerment globale e la creazione di un futuro in cui ogni individuo ha l'opportunità di prosperare.

Les Sourires du Monde Keur Anya è ora una realtà esistente e ha bisogno del vostro sostegno per crescere ed accogliere sempre più bambini. Tutti insieme, con poco, si può fare tantissimo!

 

E ti racconto di noi, del Senegal, dei bambini, delle abitudini, per portarci alla conoscenza della vastità del mondo, delle innumerevoli culture e di quanta bellezza ci sia oltre l'orizzonte. Ti lascio libero di trarre i tuoi insegnamenti, di ascoltare ciò che ti ha colpito di più per poi trascriverlo sul foglio e renderci partecipi dei tuoi preziosi pensieri. Dai nostri incontri alla Scuola primaria di Cossato (Ronco). Per costruire insieme una nuova Scuola in Senegal! Puoi sostenerci nella pagina delle donazioni. Ogni contributo è prezioso!

Tanti modi per supportare il progetto!

  • Donazione immediata tramite il tasto DONA ORA sotto al progetto "LES SOURIRES DU MONDE" riceverete in OMAGGIO la storia animata "Mohamed e il sogno di una scuola"

 

  • Acquisto di libri per bambini realizzati da noi 

       I colori del raccolto

       Viaggio tra i mezzi di trasporto

 

  • Acquisto delle agende per adulti create da noi 

      Agenda del Docente 2024-2025 Storie di idee perse su post it volanti

     Agenda-Supporter per memoria poco collaborante  2025 

 

  • Acquisto del libro da colorare ironico per adulti 

     Le minacce delle mamme anni 80 

 

  • Acquisto del libro per adolescenti 

    Il creamomenti 30 giorni per diventare migliori amiche challenge 

 

  • Donazione tramite sito e ritiro del quadro scelto (sulla pagina I nostri sostenitori)  presso la nostra sede (v.le specifiche sulla pagina dedicata)

 

"L'istruzione è l'arma più potente che si possa usare per cambiare il Mondo."

                                                             Nelson Mandela

"Pour ce qui est de l'aveni, il ne s'agit pas de le prévoir, mais de le rendre possible."

                                       Antoine de Saint-Exupéry

Guarda la nostra storia animata! Conosci Mohamed, i suoi amici e il temibile Signor Soldoni!

La mission dell’Associazione A piccoli passi si cresce è la divulgazione di un approccio consapevole all’animo bambino e all’Educazione Emozionale, nella concreta speranza di donare supporto ai genitori nel loro delicato compito di essere custodi dell’infanzia; di infondere ispirazione negli insegnanti ed educatori per far sì che il delicato e prezioso periodo dell’infanzia sia un insieme di amore, rispetto, autostima, fiducia, gioco, lavoro e ascolto; di creare una rete di supporto tra famiglie, nello spirito di una comunità educante; di EduCare donne e uomini verso la realizzazione di sé.